Bus seriale a due fili con protocollo proprietario per gestire fino a 125 dispositivi per acquisire dati ed immagini
-
» Moltiplica i tuoi guadagni» Riduce i tempi di installazione» Riduce i costi di cablaggio» Offri ai tuoi clienti una tecnologia unica nel suo genere
- La necessita’ di essere sempre e ovunque informati con un contenuto di informazioni molto elevato ci ha portati a sviluppare una tecnologia unica nel suo genere. Un sistema integrato di sicurezza che possa rilevare eventi e inviare informazioni video e dati delle zone sorvegliate, inviando i filmati d’allarme direttamente sul cellulare dell’utente sfuttando le potenzialità offerte dalla piattaforma 3G.
-
Il sistema NEXUS e’ in grado di inviare immagini e dati, sotto forma di videomessaggi, dell’ambiente in cui si e’ verificato un evento del tipo: intrusione, rapina, incendio, controllo domotico e di dispositivi tecnologici.
Per consentire il monitoraggio ed il controllo remoto è stata implementata una APP sulla quale verranno visualizzati tutti gli eventi ( dati e video ) il che permette all’utente di essere informato tempestivamente sullo stato dell’impianto o di sue parti , permettendo l’attivazione di dispositivi connessi alla centrale di comando tramite il bus.
L’utente puo’ far eseguire operazioni o comandare l’attivazione della centrale o di alcune sue periferiche inviando dei semplici comandi attraverso la APP che contengono codici di controllo per la verifica dell’autenticita’ della richiesta e la descrizione dell’operazione che deve essere eseguita.
Messaggistica da centrale a utente:
– “Stato di sicurezza”: la centrale invia un messaggio che informa gli utenti abilitati sull’avvenuto inserimento/disinserimento con l’indicazione anagrafica e temporale della persona che ha effettuato l’operazione
– “Allarme”: avvenuto allarme di un blocco di sicurezza inserito con invio del videomessaggio
– “Allarme”: avvenuto allarme di un blocco domotico con invio del videomessaggio
– “messaggio a display”: l’utente puo inviare un messaggio il cui contenuto verra’ mostrato sul display della centrale;
– “richiesta stato blocchi domotici”: l’utente puo inviare un messaggio con cui richiede che la centrale invii lo stato dei blocchi domotici
– “richiesta attivazione blocco domotico”: l’utente puo inviare un messaggio con cui richiede l’attivazione di un blocco domotico
– “richiesta inserimento blocco di sicurezza”: l’utente puo inviare un messaggio con cui richiede l’attivazione di un blocco di sicurezza ( tutti i dispositivi all’interno del blocco verranno attivati );
– “richiesta di un videomessaggio da telecamera”: l’utente puo’ inviare un messaggio con cui richiede l’attivazione di una telecamera ed il trasferimento dell’informazione mediante l’invio di un video-messaggio sul proprio cellulare
– “richiesta di disabilitazzione di un singolo o piu’ dispositivi”
Centrale NEXUS
I dispositivi di interfaccia per l’acquisizione di clip video sono realizzati utilizzando le piu’ recenti tecnologie e rispettando gli standard richiesti dal 3G (organo che emana le direttive e le specifiche dei dispositivi per la comunicazione mobile di terza generazione).
Il sistema NEXUS invierà i filmati quando:
- Un sensore rilevera’ una variazione di stato (allarme).
- L’utente attraverso l’invio di una richiesta tramite APP ad una telecamera specifica , attivera’ la telecamera, che inviera’ il filmato.
Interfacciamento con sensori tradizionali per antintrusione, antincendio o altro.
L’uso di dispositivi remoti autonomi rende il sistema estremamente flessibile nelle applicazioni, consente un continuo sviluppo permettendo l’implementazione di apparati ad hoc su richiesta del cliente ed è adattabile alle continue evoluzioni del mercato.
Per trasferire una tale quantità d’informazione tra i dispositivi remoti e la centrale di comando, Seneda srl ha realizzato un protocollo di comunicazione su bus RS 485 unico nel suo genere.
La centrale puo’ gestire un totale di 125 dispositivi remoti nelle varie configurazioni e permette di ragrupparli in un insieme di gruppi funzionali ,”blocchi”,
In totale la centrale puo gestire :
1) N° 60 blocchi con funzioni domotiche e/o tecnologiche
2) N° 30 blocchi di sicurezza
Ad ogni blocco è possibile associare i numeri telefonici ausiliari a cui la centrale inviera’ le informazioni nel caso si verifichino eventi ai dispositivi associati al blocco.
La centrale dispone di 17 numeri telefonici gsm che si differenziano tra loro in:
1) N° 2 numeri comuni se abilitati inviano i messaggi di testo indipendentemente dal blocco che li ha generati
2) N° 14 numeri opzionali
Inviano i messaggi di testo solo dai blocchi a cui sono associati
CONNETTIVITA’
Nexus si connette con il mondo esterno attraverso:
A) Modulo 3G
B) Porta LAN indirizzata
Attraverso la porta LAN si accede al mondo internet per farsi inviare messaggi funzionali e videoclip
La centrale e’ totalmente teleprogrammamibile e telegestibile da remoto.
Figura A
Figura B
Figura C
Figura D
Figura E
Figura F
Figura G
Figura H
Figura I
La centrale ha a bordo 4 programmatori settimanali per poter attivare/disattivare i blocchi di sicurezza ed i blocchi domotici a orari prestabiliti :
Il programmatore di sicurezza e’ attivabile tramite codice di sicurezza programmato dall’utente .
Lo stesso permette di programmare fino a 86 funzioni di ON/OFF settimanali ed ha due modalita’ di funzionamento :
Automatico = esclude tutte le altre opzioni di attivazione/disattivazione
Semi-automatico = non esclude le altre opzioni di attivazione/disattivazione
I tre programmatori settimanali domotici si attivano direttamente dal menu’ domotico e permettono di programmare fino a 56 funzioni automatiche per ciascuno dei tre programmatori
La centrale gestisce in automatico l’aggiornamento ora legale, ora solare.
NEXUS funzione chime
Permette di avere una informazione video/dati locale sui dispositivi allarmati senza generare allarmi remoti.
Collegando NEXUS ad un pc sia locale che remoto dotato del nostro software “NEXUSPRO”
Sullo stesso si riverseranno i file video con relativo testo associato ogni qual volta un sensore rilevera’ un allarme. (funzione videosorveglianza)